Koei Tecmo e Gust hanno ufficialmente cucinato, in collaborazione con LIDENFILMS e Aniplex, l'adattamento animato di Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout, il primo capitolo della serie di videogiochi Ryza del franchise Atelier.
L'inizio dell'anime è previsto per il 1 luglio con un episodio dalla durata di ben un'ora, ma perché qualcuno dovrebbe guardarlo nel corso della stagione estiva in arrivo?

Questa stagione non promette benissimo
Tra gli anime che guarderò in Summer 2023 ci sono Horimiya Piece, Genjitsu no Yohane, Atelier Ryza e tanti altri ancora. Quelli che non ho nominato, tuttavia, sono in prova in quanto potrebbero essere da drop nel giro di pochi episodi. I primi tre, invece, sono molto probabilmente dei must-watch.
Non è un isekai (thank god) e il gioco è godibile
Già che Atelier Ryza NON sia un isekai è decisamente un punto a suo favore. Non sono un fan del genere fantasy nell'intrattenimento in generale, ma la storia di Ryza è godibile e anche rilassante per certi punti di vista.
Lo staff e il cast promettono bene (?)
Come detto, l'anime di Atelier Ryza sarà realizzato da LIDENFILMS, studio che negli ultimi tempi si è occupato degli adattamenti di Insomniacs After School e Call of the Night, due progetti molto apprezzati per il loro stile. Della director Emma Yuzuriha ancora non sappiamo nulla in quanto sembrerebbe essere nuova nell'industria, ma i trailer non sono malaccio. Il maestro Toridamono, poi, ha curato il character design.
Per quanto riguarda il cast, grazie a dio hanno deciso di mantenere quello del gioco originale.
Ulteriori motivi (molto importanti)







Grazie per aver prestato attenzione a questa analisi poco seria dell'anime di Atelier Ryza.